Celebrazioni per rendere presenti gli eventi di Gesł.
VENERDI' SANTO: LA COMPASSIONE DI GESU'
La compassione di Gesù che è morto per noi e la nostra compassione verso Gesù si esprime nei riti del Venerdì Santo.
In Parrocchia abbiamo percorso la Via Crucis, alle ore 15.00, dalla statua di Don Orione del Centro fino alla Madonnina, pregando, meditando e cantando.
Alla sera, ore 19.00, la celebrazione della Passione è stata presieduta da Don Cristiano con lettura della Passione, Preghiera di intercessione universale, Adorazione della Croce e Comunione eucaristica.
DOMENICA DI PASQUA!
Ho celebrato la Veglia di Pasqua alle 23.00, sempre suggestiva con le letture e salmi che riassumono la storia della savezza e con la memoria dei sacramenti del Battesimo e dell'Eucarestia che la attualizzano per noi, oggi.
Alle 10.30, la Messa è stata ben partecipata anche da un buon numero di bambini che sono stati coinvolti con i segni del battesimo e dell'eucarestia.
Riti e parole ci educano alla speranza, ci sostengono nel cammino della vita.
Se Cristo, il Figlio di Dio, non avesse versato il suo Sangue e donato il suo Spirito, noi non avremmo alcuna speranza, il destino nostro e del mondo sarebbe inevitabilmente la morte.
Ma la Pasqua ha invertito la tendenza: la Risurrezione di Cristo è una nuova creazione, come un innesto che rigenera tutta la pianta. È un avvenimento che ha modificato l’orientamento profondo della storia, sbilanciandola una volta per tutte dalla parte del bene, della vita, del perdono. Ecco perché dall’intimo del cuore esultiamo: "Cantiamo al Signore: è veramente glorioso!".
La Pasqua non opera alcuna magia. Come al di là del Mar Rosso gli ebrei trovarono il deserto, così la Chiesa, dopo la Risurrezione, trova sempre la storia con le sue gioie e le sue speranze, i suoi dolori e le sue angosce. E tuttavia, questa storia ormai è cambiata, è segnata da un’alleanza nuova ed eterna, è realmente aperta al futuro.
Per questo, salvati nella speranza, proseguiamo il nostro pellegrinaggio, portando nel cuore il canto antico e sempre nuovo: "Cantiamo al Signore: è veramente glorioso!".
Buona Pasqua!
Auguri e preghiere ai confratelli, soprattutto a Don Cristiano e Don Giuseppe che collaborano in Parrocchia.
Auguri alle suore presenti nel nostro territorio e in particolare a Teresa, Maddalena, Cesidia e Teresa che prestano anche un servizio.
Auguri a quanti collaborano come catechisti, nella Caritas e nei servizi della Comunità parrocchiale.
Tutti insieme facciamo che la Parrocchia sia luogo in cui Cristo è presente e continua a diffondere la sua luce e la sua grazia per il bene di tante famiglie.
Buona Pasqua!
Don Flavio Peloso